Juniores regionale: i nuovi cammini di Vasto Marina, Casalbordino, San Salvo e Cupello

Dai tre gironi che hanno condito la prima e lunga fase della stagione ai nove, decisivi, che consegneranno i verdetti da qui a maggio.

Nel campionato regionale juniores il prossimo lunedì sarà di riposo, poi dal 13 tutte le protagoniste torneranno in campo per raggiungere i rispettivi obiettivi. Dal percorso più ambizioso, quello della “fase finale” che porterà verso la conquistata del titolo regionale fino alla corsa per i “playout” con le squadre chiamate ad evitare la retrocessione. Da non dimenticare la “Coppa Abruzzo”, torneo di consolazione riservato alle squadre già salve ma che non hanno centrato l’accesso alle fase finale.

Dopo i gironi territoriali la seconda fase vede i raggruppamenti mescolati, a partire dalla Bacigalupo Vasto Marina che da prima della classe (19 vittorie consecutive) dovrà affrontare (nel girone E per il titolo regionale) Angolana, L’Aquila e Amiternina. Avrà il vantaggio di giocarne due tra le mura amiche e solo una in trasferta. Il calendario verrà stilato nei prossimi giorni ma già ci sono le date: 13, 20 e 27 marzo. Poi spazio per semifinali (3 e 11 aprile) con la finalissima in programma il 17 aprile.

L’allenatore della Bacigalupo Vasto Marina Giancarlo Rapino (a destra) con il vice Gennaro Migliaccio

Date che interessano anche il Casalbordino, centrata la storica qualificazione verso la conquista del titolo regionale i giallorossi (due match in trasferta e uno in terra casalese), nel raggruppamento D se la vedranno con Capistrello, River Chieti ’65 (già sfidato due volte nella prima parte di stagione) ed Il Delfino Curi Pescara. Nei tre gironi della “fase finale” alle semifinali si qualificheranno le prime di ogni girone e la migliore seconda.

Scendendo in “Coppa Abruzzo” il San Salvo, già con la salvezza in tasca, inserito nel gruppo H sfiderà Giulianova, Sambuceto e Valle Peligna. Match di sola andata e ritorno, poi si penserà alle semifinali. Nei “playout” il girone L vede inserita la Virtus Cupello in compagnia di Alba Adriatica e Lettese, quest’ultima già incrociata nella prima parte di campionato. Dei tre triangolari le ultime classificate di ogni girone retrocederanno direttamente, le prime in classifica brinderanno alla salvezza mentre tra le seconde una si salverà e le altre due saluteranno amaramente il campionato regionale scendendo in quello provinciale.

“Fase finale” (titolo regionale)

Girone D: Capistrello, River, Il Delfino Curi Pescara, Casalbordino

Girone E: Bacigalupo Vasto Marina, R.C. Angolana, L’Aquila, Amiternina

Girone F: Montesilvano, Athletic Lanciano, Union Fossacesia, Miglianico


“Coppa Abruzzo”

Girone G: Spoltore, Manoppello Arabona, Ortigia, Torrese


Girone H: Valle Peligna, Giulianova, San Salvo, Sambuceto

Girone I: Villa, Celano, Francavilla, Santegidiese.


“Play Out”

Girone L: Lettese, Alba Adriatica, Virtus Cupello

Girone M: Penne, Pucetta, Fucense Trasacco

Girone N: Luco, Ortona, Val di Sangro

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *