L’immediato ritorno in campo da sfruttare come assist per cancellare definitivamente la beffa marsicana. La Vastese, tornata domenica pomeriggio all’Aragona, non ha potuto brindare al successo davanti al proprio pubblico.
Nonostante le tante occasioni create (soprattutto nel secondo tempo) nei minuti finali ha incassato il gol dell’Avezzano. Un pari amarissimo, la classifica non è bella, piena zona playout con 23 punti, la retrocessione diretta è lontana appena tre lunghezze. I biancorossi però guardano alla salvezza, distante due punti, ecco perché con un filotto di risultati potrebbe tornare il sereno.

Domani, mercoledì 8 febbraio, si tornerà di nuovo in campo, sempre all’Aragona, per il recupero del match (3ª di ritorno) non disputato lo scorso 22 gennaio causa neve. Sul manto erboso vastese (fischio d’inizio ore 14:30) arriverà il Porto d’Ascoli settimo della classe a quota 31. L’allenatore Lucarelli, causa squalifica, non avrà a disposizione il bomber Di Nardo, espulso domenica e costretto a seguire i suoi compagni dalla tribuna. Al centro dell’attacco agirà Kyeremateng, contro i marsicani chiamato a sacrificarsi sulle corsie laterali ma domani pronto a ricoprire il suo ruolo naturale. A supportarlo De Cerchio e Busetto ma resta da capire il modulo. In caso di 433 toccherà ancora al 2007 Tracchia occupare la corsia destra in difesa, altrimenti, in caso di 4231, spazio a Menna in mediana completata da Maiorano, Nacci e Bracaglia. Davanti a Del Giudice toccherà ad Altobelli e D’Angelo insieme al laterale sinistro Montebugnoli.

Dopo aver stazionato a lungo in piena zona playoff il Porto d’Ascoli ha tirato il freno a mano subendo, nell’ultimo periodo, tre sconfitte consecutive. Tutte arrivate senza andare in gol per un digiuno sotto porta che dura da ben 325 minuti. Eppure davanti le bocche di fuoco non mancano, Spagna andato in gol 7 volte, il ventiquattrenne Nazareno Battista visto con la maglia della Virtus Cupello (stagione 2019/2020) e l’ex di turno Giordano Napolano. A Vasto, nel 2018 da luglio a fine novembre, poi salutò insieme all’altro ex, il centrocampista D’Alessandro. Due elementi esperti a cui si affiderà mister Ciampelli per cercare di tornare a muovere la classifica. Di fronte però si ritroverà una Vastese chiamata a dare una sterzata decisa alla stagione, dovrà essere un mercoledì di risposte confortanti, i tre punti non dovranno prendere la via delle Marche.
Questo il probabile undici scelto da mister Lucarelli: Del Giudice, Tracchia Altobelli D’Angelo Montebugnoli, Bracaglia Maiorano Nacci, Busetto Kyeremateng De Cerchio.