Il pari, per quanto visto in campo, sarebbe stato il risultato più giusto ma, come già successo più volte in questa stagione, la Vastese, nel finale è stata beffata dal Roma City.
Al “Riano Athletic Center”, nella terza giornata di ritorno del girone F di Serie D, i romani, centrando la terza vittoria consecutiva si sono avvicinati alla salvezza diretta trovando una vittoria pesantissima con tanto di sorpasso ai danni dei biancorossi.
La partita – La presenza di Keyeremateng non spinge mister Lucarelli, almeno inizialmente, a rivedere i propri piani. Per la terza giornata consecutiva il tecnico marsicano conferma in blocco l’undici di partenza, in porta spazio a Del Giudice. Nel 4231 al centro della difesa capitan Altobelli e D’Angelo, come laterali Montebugnoli e Minchillo. Nel cuore del gioco Nacci e Maiorano, davanti a supportare il centravanti Di Nardo tocca a De Cerchio insieme agli under Menna e Bracaglia. I romani, trasformati con i rinforzi del mercato invernale, schierano tra i pali l’ex Casalbordino Emmanuel Opara in giallorosso nel 2018/2019. Davanti a lui c’è il top player Simone Iacoponi (con il Parma in Serie A fino a due anni fa), in mediana l’ex Notaresco Frulla e sul fronte offensivo agisce Raffini, già autore di 10 reti. Come prevedibile, il pallino del gioco, sin dalla prima azione, è in mano ai romani che provano a solleticare la difesa biancorossa con le incursioni di Meo e Mancino. Squilla anche Di Nardo ma la girata è troppo debole per impensierire Opara. Risponde Frulla, bolide dalla distanza alle stelle. Salutati i primi venti minuti la Vastese esce fuori dal guscio, in mezzo al campo Maiorano domina la scena, intelligenza tattica e nessuna giocata banale. Sugli sviluppi di una punizione c’è l’inzuccata di De Cerchio ma l’estremo di casa è reattivo nel rifugiarsi in angolo. Lo stesso Opara si ripete qualche minuto più tardi sbarrando la strada a Maiorano che ci aveva provato con una conclusione da fuori area.
Al minuto cinquantasei fa il suo esordio in maglia biancorossa l’attaccante Kyeremateng, in panchina viene richiamato Nacci con De Cerchio che arretra di fianco a Maiorano. I romani si affidano all’esterno Rasi, due potenziali occasioni che non mettono paura a Del Giudice. Inizia la girandola di cambi ma Lucarelli è costretto a uno forzato, Maiorano, migliore tra i vastesi, alza bandiera bianca. Al suo posto si rivede Orchi che dopo il reintegro viene schierato in mediana pur essendo un centrale difensivo.
Per l’ultimo quarto d’ora Statuto si affida all’ex Recanatese e Campobasso Zammarchi ma sono i biancorossi a mettere paura. Busetto, caparbio, sulla sinistra vince un rimpallo, penetra in area e serve Di Nardo che dal limite calcia e reclama per un tocco di mano. Il fischietto ligure è lì nei paraggi e lascia correre, tante le proteste biancorosse. Il Roma City risponde ma la giocata di Raffini non trova lo specchio della porta. A quattro minuti dal novantesimo arriva la doccia gelata per i vastesi: sugli sviluppi di una punizione contestata il Roma City, con una giocata aerea cambia la storia della domenica. Sul secondo palo è ben appostato Ferrante che trova il colpo di testa vincente che vale il definitivo 1 a 0. Tre punti che consentono ai romani di centrare la terza vittoria di fila (senza subire reti) e superare in classifica proprio i vastesi.
In classifica i biancorossi restano fermi a quota 22 scivolando in 15ª posizione a meno due dalla salvezza diretta ma con un match ancora da recuperare. Per centrare l’obiettivo stagionale bisognerà iniziare a conquistare punti in trasferta ma all’orizzonte ci sono tre match consecutivi interni da vincere. La speranza è che si possa tornare all’Aragona con il pubblico già da domenica 5 febbraio, la decisione definitiva verrà presa martedì mattina. Tra una settimana super derby contro l’Avezzano, per la Vastese varrà come una finale, naturalmente da vincere.
ROMA CITY – VASTESE: 1 – 0
Reti: 41’st Ferrante
ROMA CITY: Opara, Diouane, Iacoponi, Ferrante, Ricci, Mercanti (20’st Matteucci), Rasi, Frulla, Meo (26’st Rea), Raffini, Mancino (29’st Zammarchi). A disposizione: Barone, Di Emma, Caracciolo, Toskic, Manoni, Franco. All.: Statuto
VASTESE: Del Giudice, Minchillo (43’st Sandomenico), Montebugnoli, Maiorano (24’st Orchi), Altobelli, D’Angelo, Nacci (11’st Kyeremateng), Bracaglia, Di Nardo, De Cerchio (21’st Busetto), Menna (21’st Frangella). A disposizione: Salvati, Gomes, Sansone, Tracchia. All.: Lucarelli
Arbitro: Mattia Mirri di Savona (Troina e Pasquini di Genova)
Ammoniti: Diouane (R), Minchillo (V), Matteucci (R)