A Roma per l’impresa: la Vastese vuole battere il Trastevere

Continuità. In casa Vastese parola già usata a dicembre ma poco prima di Natale la situazione è peggiorata. Ora però non c’è più tempo da perdere, ecco perché bisognerà dare seguito al pesante successo di domenica scorsa contro il Tolentino per continuare la risalita in classifica.

Domani, domenica 15 gennaio (ore 14:30), i biancorossi, 13ª a quota 21, saranno di scena a Roma, nella difficilissima trasferta in casa del Trastevere terzo della classe.

Un girone fa, sul neutro di Agnone, andò in scena uno spettacolare 4 a 4. I vastesi sotto di tre reti conquistarono un punto sfiorando anche la vittoria con le doppiette di Busetto e Di Nardo.

Proprio quest’ultimo è il vero trascinatore, doppietta domenica scorsa e quota 8 totali. Sarà di nuovo al centro dell’attacco con mister Lucarelli orientato a confermare modulo (4231) e gran parte degli uomini. Alle spalle del centravanti campano sicuramente ci sarà De Cerchio con i giovani under Menna e Bracaglia pronti alle incursioni offensive dovendo però dare sostanza anche in mediana. Dove agiranno Maiorano e Nacci. Davanti al portiere Del Giudice spazio a capitan Altobelli e D’Angelo insieme ai laterali Minchillo e Montebugnoli.

Quattro punti nelle ultime due giornate e terza piazza (31 punti), il Trastevere è lontano dalla vetta e ora in piena bagarre playoff. Davanti il pericolo numero uno sarà l’ex di turno Federico Alonzi (a Vasto anche nella passata stagione) in gol nel match d’andata e autore finora di 6 centri. Il tecnico Cioci ha esperienza in ogni reparto ma dovrà rinunciare a un pezzo da novanta come l’attaccante Tortolano fermato per un turno dal giudice sportivo. In terra romana il Trastevere non conosce vittoria dallo scorso 13 novembre, oltre due mesi di digiuno. Resta una trasferta tutta in salita, la Vastese lo sa benissimo ma vuole regalarsi una domenica da incorniciare.

Questo il probabile undici di partenza scelto da mister Lucarelli: Del Giudice, Minchillo Altobelli D’Angelo Montebugnoli, Nacci Maiorano Bracaglia, De Cerchio Di Nardo Menna.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *