Messaggio forte e chiaro. La Virtus Cupello non molla nulla e vorrà arrivare in fondo su tutti i fronti. Lo si è capito anche oggi nella terza e decisiva giornata del triangolare di Coppa Italia di Promozione. Sul sintetico cupellese arrivava il Casalbordino forte dei due risultati su tre a favore.
Il secondo derby della stagione (dopo lo 0 a 0 di campionato in terra casalese) ha però sorriso ai rossoblù, capaci di dominare sin dall’inizio e vittoriosi con un netto 3 a 0. Confezionato dalla “S3”: i cecchini Sene, Seck e Stivaletta. Casalesi anche con due rossi sul groppone, quelli mostrati a Cardinale e D’Amico.

La partita – Tra i padroni di casa fuori causa il solo Troiano, out causa squalifica. Nel 352, al suo posto, esordio assoluto in maglia rossoblù, per l’ex Delfino Pescara classe 2001 Falco. Il tecniso Soria, inizialmente risparmia Cattenari e Stivaletta, davanti tandem offensivo composto da Sene e Paravati. Tra pali il 2005 Di Giacomo, davanti a lui Felice, De Fabritiis e Giuliano. Nel cuore del gioco Tafili accompagnato da capitan Berardi e Donatelli. I giallorossi devono rinunciare agli infortunati Conti e Diaz mentre Saric non va neanche in panchina. Il capitano Della Penna guida il centrocampo con Ramos e Bonacci, nel tridente offensivo Mangiacasale e Rizzo supportano il centravanti 2004 Pizzi. In porta mister Borrelli sceglie l’esperienza affidandosi ancora a D’Amico, nel quartetto difensivo l’ex Cardinale al centro con Bonasia, sui lati i salentini Suppressa e De Riccardis.

La partenza giusta è quella cupellese, nei primi venti minuti ci provano in tre, prima Zaccardi, poi tocca a Donatelli e poi Paravati. Ancora protagonista il bomber francavillese che da posizione ghiotta grazia D’Amico. Felice alza bandiera bianca, fastidio al ginocchio, al suo posto esordio in rossoblù per Abbonizio. Il match si accende quando Zaccardi s’invola verso l’area casalese, dalle sue parti c’è Cardinale, contatto o non contatto? Il fischietto pescarese non ha dubbi e mostra il rosso diretto per fallo da ultimo uomo, veementi proteste giallorosse ma nulla cambia. Ospiti in dieci per il resto del match. Al tramonto del primo tempo i padroni di casa trovano il meritato vantaggio, azione orchestrata da Zaccardi e Donatelli, rete pesante firmata da Deme Sene.

Nonostante l’inferiorità numerica, nella ripresa il Casalbordino prova ad uscire fuori dal guscio, ci prova Bonacci ma Di Giacomo dice no in due tempi. Inizia la girandola di cambi, dentro Stivaletta e Napolitano che confezionano un’altra chance. Nella mischia anche il 2003 Seck che gonfia subito la rete su passaggio illuminante di Stivaletta. È il gol che chiude virtualmente il match in largo anticipo, Casalbordino fuori dai giochi ma non finisce qui perché nel finale Stivaletta si mette in proprio e trova la via del definitivo 3 a 0. Prima del fischio finale espulso anche il portiere ospite D’Amico.
I cupellesi aprono il 2023 al meglio, successo netto che cementifica ancor di più il lavoro di Peppe Soria e il suo gruppo. Ai Quarti di Coppa Italia di Promozione (sfida contro il Francavilla?) si tornerà a pensare a marzo (ipotetiche date: 1° e 19), da domenica prossima torna il campionato. Rossoblù impegnati nel testacoda in casa del Bucchianico, il Casalbordino sfiderà il Miglianico ma oggi, la Virtus Cupello ha confermato di essere più affamata che mai.
VIRTUS CUPELLO – CASALBORDINO: 3 – 0
Reti: 45’ pt Sene (VC), 32’st Seck (VC), 45’st Stivaletta (VC)
VIRTUS CUPELLO: Di Giacomo, Zaccardi, De Fabritiis, Donatelli (37’ st Giardino), Giuliano, Felice (30’pt Abbonizio), Berardi (21’st Napolitano), Tafili, Sene (10’st Stivaletta), Paravati (29’st Seck), Falco. A disposizione: Cattenari, Bellano, D’Ovidio, Scopa. All.: Soria
CASALBORDINO: D’Amico, Suppressa, De Riccardis (29’st Marocco), Ramos, Cardinale, Bonasia, Mangiacasale, Della Penna, Pizzi (1’st Racciatti), Bonacci, Rizzo. A disposizione: Di Sciascio, Racciatti, Bologna, Galante, Fiore, Marocco, Porreca, Colasante, Vaccaro. All.: Borrelli
Arbitro: Francesco Di Rocco di Pescara (Salvati di Sulmona e Di Tondo di Lanciano)
Ammoniti: Sene (VC), Stivaletta (VC), Suppressa (C); Espulsi: 34’pt Cardinale (C) e 45’st D’Amico (C)