Omaggio alla sepoltura di Gabriele Rossetti, Della Gatta: lottò contro le ingiustizie

Con l’avvicinarsi dell’anniversario della nascita di Gabriele Rossetti, un omaggio alla memoria dell’illustre poeta e patriota vastese che a Londra trascorse il suo esilio, ma anche un periodo di feconda produzione letteraria. Lo ha reso l’assessore alla Cultura del Comune di Vasto, Nicola Della Gatta, durante un viaggio privato nella capitale del Regno Unito.

«Da vastese – scrive sui suoi profili social – non potevo sottrarmi dal rendere omaggio ad uno dei nostri concittadini più illustri ed iconici che questa terra, patria delle moderne democrazie, ha ospitato negli anni dell’esilio. Raggiungere il cimitero di Highgate, il luogo in cui sono sepolte moltissime personalità della cultura moderna, è già evicativo di rispetto fuori dal tempo, ma visitare il sito dove Gabriele Rossetti riposa insieme ai suoi cari è stata davvero un’emozione unica. Senza saperlo ho ripercorso i passi della delegazione ufficiale del Comune di Vasto che il 28 febbraio 1983, in occasione del secondo centenario della sua nascita, rese qui il proprio omaggio istituzionale. Credo fermamente che Gabriele Rossetti sia da annoverarsi tra gli spiriti più acuti di quella complicata fase storica. Il suo contributo alla cultura come elevazione morale dell’individuo, la sua vocazione alla libertà, la sua capacità di rigettare l’ingiustizia, restano un faro che nostro dovere continuare a far brillare».

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *