Si intitola Tanto di cappello… la nuova iniziativa della Pro Loco di Cupello per iniziare il 2023 all’insegna dell’accoglienza e della creatività. L’associazione ha infatti donato dei cappellini realizzati a mano dalle volontarie all’ufficio anagrafe del Comune per essere consegnati ai nuovi nati alle nuove nate nei prossimi dodici mesi.
«Un pensiero ma anche un messaggio importante per promuovere e sostenere la creatività, coltivare le tradizioni e incoraggiare gli antichi mestieri. Cappellini che sono pezzi unici, originali ed esclusivi – spiegano dall’associazione -. Essendo lavorati a mano, ogni pezzo sarà inevitabilmente diverso dall’altro. Ed é questo, oltre alla loro eventuale imperfezione, a renderli assolutamente unici. Cappellini che portano con sé un messaggio in quanto non rappresentano solo un insieme di fili tessuti insieme ma esprimono anche tutta la premura, l’attenzione, la maestría e il tempo prezioso mentre sono stati creati. Cappellini che hanno una storia in quanto sono la combinazione di tanti elementi che li hanno ispirati, dalla scelta dei materiali, alla confezione, ai nuovi arrivati che ci arricchiranno della loro presenza».

Dopo le scarpine di filo (nel 2021) e i bavaglini dipinti a mano (nel 2022), «questa è la volta di tenerissimi cappellini con decorazioni dalle tonalità Rosa e Celeste. I colori con cui si celebra l’arrivo di nuove vite e dei dettagli scelti dalle volontarie dell’Associazione che si sono messe a disposizione. Un filo che continua ad unire generazioni di nonne a una nuova generazione che vedrà la luce in questo nuovo anno. Un filo che unisce e che si intesse con altri creando una trama di relazioni che ci mettono, a nostra volta, in relazione gli uni gli altri rendendoci un’unica Famiglia. Siamo tutti parte di un Sogno che si avvera sia per le famiglie che si arricchiscono di nuova vita, sia per tutti noi che ci rendiamo parte, nel nostro piccolo, di piccoli ma significativi momenti preziosi per la nostra Comunità.
I cappellini realizzati dalle volontarie «sono stati messi a disposizione dell’Ufficio Anagrafe del Comune che provvederà a farne dono ai genitori, da parte della Pro-Loco, al momento della registrazione della nascita».