Una prima parte di stagione letteralmente pazzesca. Chiudendo i giochi per il primo posto con ben otto giornate d’anticipo dopo la schiacciante vittoria nel big match.
Nel girone B del campionato juniores regionale, lunedì pomeriggio, al “Padre Fulgenzio” è andato in scena il big match tra Bacigalupo Vasto Marina e River Chieti. Una vittoria ospite avrebbe riaperto la strada per provare a riprendere la vetta ma i biancazzurri hanno letteralmente dominato la scena.

5 a 0 con gol di Daniele Priori e una doppietta per i fratelli Santone. Gioia per Davide ma soprattutto per Andrea che da centrocampista, con 14 reti, raggiunge al primo posto della classifica marcatori il compagno di squadra e pari età (2003) Petrella (assente nella super sfida). 11ª vittoria consecutiva che fa rima con +10 sul secondo posto, la vetta (quota 39) è blindata a più mandate. Non solo, i ragazzi guidati in panchina dall’allenatore Giancarlo Rapino contano sul reparto più prolifico di tutti e tre i gironi della juniores (48 reti realizzate) e la difesa meno perforata del girone (17 gol incassati). Si tornerà in campo lunedì 9 gennaio, nella trasferta in casa della Val Di Sangro, nonostante il largo vantaggio, la Bacigalupo Vasto Marina scenderà in campo, come sempre, per vincere e dominare.
Il cammino monstre dei vastesi sta in parte offuscando un altro ruolino di marcia importante, quello del Casalbordino. Capace d’infilare la quarta vittoria consecutiva (ultimi novi turni senza sconfitte, 25 punti) andando ad espugnare Atessa. Nella tana della Val Di Sangro decisivo è stato il 2004 Gino Pizzi, ex di turno avendo indossato proprio la maglia dei sangritani nella prima parte di stagione. 0 a 1 pesante e oltre due mesi senza mai perdere per la banda del tecnico Nicola Benedetti che si gode il quarto posto (25 punti) con la seconda piazza ora distante quattro sole lunghezze. Salutato il 2022 il Casalbordino si riposerà con l’obiettivo di tornare in campo, nel nuovo anno, con maggiori motivazioni. Il 2023 si aprirà con il match interno contro l’Ortona (9 gennaio), i giallorossi vorranno conquistare altri tre punti.

Niente da fare per il San Salvo nel match contro l’Union Francavilla disputato mercoledì pomeriggio al “Tomeo”. Sul sintetico sansalvese lo 0 a 1 finale ha portato la firma di Marfisi. I biancazzurri di mister Angelo Suero restano fuori dalla griglia bollente ma i due soli punti di vantaggio non fanno dormire sonni tranquilli. Settimo posto a quota 15, la prima del 2023 sarà una trasferta tutta in salita. Il 9 gennaio, in casa del River Chieti secondo in classifica al San Salvo servirà l’impresa per tornare a muovere la classifica. Ultima dell’anno amara anche per la Virtus Cupello che pur giocando alla pari di un top club non è riuscita ad evitare la sconfitta. Timbro rossoblù del solito Alessio D’Ovidio (2005), il Villa 2015 si è preso il secondo posto (in coabitazione) con l’1 a 2 firmato da D’Arcangelo e Florio. Non è mancata la prestazione del gruppo affidato al trainer Pierantonio Brognoli ma il 2022 si chiude con l’ultimo posto in classifica. L’obiettivo del nuovo anno sarà quello di trovare continuità e risalire la china, a partire da Sambuceto dove, il 9 gennaio, la Virtus Cupello darà la caccia ai tre punti.
I risultati della 14ª giornata del girone B del campionato juniores regionale:
Bacigalupo Vasto Marina-River Chieti ’65: 5 – 0
Lettese-Sambuceto: 2 – 1
Manoppello Arabona-Ortona: 2 – 1
San Salvo-Union Fossacesia: 0 – 1
Val Di Sangro-Casalbordino: 0 – 1
Virtus Cupello-Villa 2015: 1 – 2
La classifica dopo 14 giornate:
Bacigalupo Vasto Marina 39
River Chieti ’65 29
Villa 2015 29
Casalbordino 25
Manoppello Arabona 25
Union Fossacesia 23
San Salvo 15
Lettese 13
Sambuceto 12
Ortona 12
Val Di Sangro 10
Virtus Cupello 9
Il programma completo della 15ª giornata del girone B del campionato juniores regionale (lunedì 19 dicembre): Casalbordino-Ortona; River Chieti ’65-San Salvo; Sambuceto-Virtus Cupello; Union Fossacesia-Lettese; Val Di Sangro-Bacigalupo Vasto Marina; Villa 2015-Manoppello Arabona.