“Apprezzamento per un successo che rende merito all’allieva ed alla scuola ed è motivo di lustro per tutta la città” è con questa motivazione che oggi, giovedì 15 dicembre il sindaco Filippo Paolini e il presidente del Consiglio Comunale di Lanciano Gemma Sciarretta, hanno consegnato un importante riconoscimento ad Alicia Carulli studentessa del liceo scientifico “G Galilei” che ha vinto il “Best Female Leading Students Project”, organizzato dalla IEEE Women in Engineering Italy Affinity Group. Un contest a livello internazionale a cui, oltre a lei, hanno partecipato due ragazze. «Tutte insieme – afferma la Carulli – abbiamo sviluppato l’idea del nostro progetto scientifico l’anno scorso quando ci siamo iscritte al pinkamp, ideato dall’Università dell’Aquila, per far avvicinare alle Stem (le materie scientifiche) le ragazze. Durante l’esperienza del pink camp abbiamo deciso di partecipare a quest’altro contest dove poi siamo arrivate come prime classificate». Tutti i progetti scientifici presentati, sono stati giudicati e selezionati da ingegneri e matematici di alto livello, secondo criteri ben precisi ad esempio che riguardavano l’esposizione e la presentazione, la creatività e l’innovazione. Il progetto vincitore è denominato “The Shopping of the future”: attraverso un piccolo drone le ragazze hanno ipotizzato come potrebbero avvenire gli acquisti nel futuro, utilizzando anche un magnetometro che è un sensore del drone che riesce ad individuare l’intensità del campo magnetico. Il drone, riconoscendo l’intensità del campo magnetico può atterrare e consegnare dei piccoli pacchi.
