Come sabato scorso. Al quinto e ultimo minuto di recupero la Virtus Cupello ha subito un’altra rimonta, che questa volta ha addirittura fatto rima con sconfitta. La prima della stagione, nella penultima d’andata del girone C di Promozione i rossoblù sono caduti nel fortino dello Sporting Altino.

Mister Soria, per motivi lavorativi, ha dovuto rinunciare a Stivaletta pur ritrovando in difesa Felice e Giuliano. Nel primo tempo era stato protagonista l’ex di turno Crescendo Mainardi neutralizzando un calcio di rigore di Peppe Paravati. A inizio ripresa però proprio il 2000 francavillese sbloccava il match su assist di Tafili. Da lì in avanti i padroni di casa hanno avuto la forza prima di pareggiare i conti con Di Falco e all’ultimo secondo, ancora con il numero undici, di trovare l’incredibile rete del 2 a 1 finale.

Sporting Altino capace di firmare l’impresa che fa rima con quarto risultato utile consecutivo (una sola sconfitta nelle ultime otto giornate) e soprattutto quinto posto a quota 19. Forte delusione in casa rossoblù per il primo stop dopo quattordici turni utili di fila (tra Coppa e campionato). C’è sempre il primo posto con 27 punti ma da oggi Casalbordino e Vasto Marina, due giornate fa lontane otto lunghezze, ora inseguono con appena tre punti di ritardo. Tutti i giochi sono aperti ma la Virtus Cupello vorrà reagire, ecco perché sabato prossimo contro il San Vito vorrà ritrovare la vittoria per laurearsi campione d’inverno.
SPORTING ALTINO – VIRTUS CUPELLO: 2 – 1
Reti: 2’st Paravati (VC), 24’st e 50’st Di Falco (SA)
SPORTING ALTINO: Mainardi, Di Biase, Marrone (19’st D’Alessandro), Di Florio, Lusi, Nazari, Caporale, Tidiane, D’Orsaneo, Carunchio, Di Falco. A disposizione: Del Pizzo, Monfrecola, Di Florio, Troilo, Pasquini, Marchetti. All.: Piccirilli
VIRTUS CUPELLO: Cattenari, Zaccardi, De Fabritiis, Donatelli (41’st Seck), Giuliano, Felice, Giardino (23’st Bellano), Tafili, Sene, Paravati (35’st D’Antonio), Troiano (41’st Napolitano). A disposizione: Di Giacomo, Berardi, D’Ovidio, Scopa, Di Fabio. All.: Soria
Arbitro: Michele Ciannarella di Pescara (Mazzocchetti e Di Marte di Teramo)
Ammoniti: Lusi (SA), Sene (VC), Seck (VC); Note: 29’pt rigore parato da Mainardi (SA) su conclusione da Paravati (VC)