Beffa pazzesca. La Virtus Cupello riacciuffato al quinto e ultimo minuto di recupero da un Miglianico che non ha mai smesso di crederci. Nell’11ª giornata del girone C di Promozione ai rossoblù non è bastato il doppio vantaggio firmato da Stivaletta e Paravati, gli ospiti prima con Oses e poi con Della Marra hanno trovato l’insperato 2 a 2.

La partita – Nonostante l’emergenza mister Soria si tiene stretto il 352, arretrando nei tre di difesa il 2002 Donatelli. Insieme a lui stringe i denti De Fabritiis che affianca capitan Berardi, fuori per squalifica due top player come Felice e Giuliano. Sulle corsie laterali agiscono Troiano e Zaccardi, nel cuore del gioco Tafili insieme a Giardino e Napolitano. Davanti dal primo minuto c’è Paravati, a supporto Stivaletta. Pali difesi come sempre da Cattenari, fin qui portiere meno battuto di tutta la Promozione. Il Miglianico (in campo dal primo minuto con tre 2004 e due 2002), imbattuto da tre turni, non può contare su Destito ma davanti schiera il 2004 Louennous supportato da Goi e l’ex di turno Rossi (in rossoblù per tre mesi nel 2020). L’argentino Oses galleggia tra attacco e mediana dove ci sono Bombini e Di Crescenzo. In porta c’è Scuccimarra, nel pacchetto difensivo Cinquino e D’Anteo in compagnia di Di Ghionno e Bruno.

Passano appena cinque minuti e i rossoblù sbloccano il match, una conclusione debole di Troiano si trasforma in assist per Stivaletta che sul filo dell’offside si avventa sulla sfera e buca Scuccimarra per il gol numero sette in campionato. Avanti di un gol i padroni di casa sfiorano il raddoppio in altre due occasioni, prima conclusione da dimenticare per Napolitano (ottima però l’idea) e poi destro di De Fabritiis a millimetri dal palo. Scampato il pericolo esce fuori dal guscio il Miglianico, su Louennous c’è Cattenari a dire no. Angoli a ripetizione per gli ospiti, sfiorano il pari ma c’è sempre De Fabritiis a respingere. Nel momento migliore degli ospiti i rossoblù calano il bis. Peppe Paravati penetra in area e con un bolide in diagonale firma il raddoppio. Gol numero sette per il cecchino francavillese.

Nel secondo tempo da posizione impossibile ci prova anche Tafili, poi bella percussione di Zaccardi ma a venti minuti dal novantesimo il Miglianico riapre i giochi. Stivaletta ha l’occasione per il tris ma calcia a lato. Punizione dal limite calciata da Oses, esecuzione perfetta, Cattenari è battuto. Al minuto numero cinque di recupero, nell’ultima occasione utile, il Miglianico in mischia trova l’insperato 2 a 2 con il 2004 Della Marra, doccia ghiacciata per i cupellesi.
Imbattibilità confermata ma pareggio che ha il sapore della sconfitta. Quota 27 in classifica, assist per Casalbordino e Vasto Marina da oggi di nuovo lontana solo sei punti. Le assenze pesanti in difesa, nel finale, hanno pesato ma i rossoblù si tengono stretti primo posto e largo vantaggio. Domenica prossima si va nella tana dello Sporting Altino, altra battaglia ma la Virtus Cupello dopo i punti di oggi lasciati per strada vorrà riabbracciare la vittoria immediatamente.
VIRTUS CUPELLO – MIGLIANICO: 2 – 2
Reti: 5’pt Stivaletta (VC), 38’pt Paravati (VC), 25’st Oses (M), 50’st Della Marra (M)
VIRTUS CUPELLO: Cattenari, Zaccardi, Berardi, Napolitano (37’st Seck), De Fabritiis, Donatelli, Giardino, Tafili, Paravati (19’st Sene), Stivaletta (40’st Bellano), Troiano. A disposizione: Di Giacomo, Sciascia, Scopa, D’Acciaro, Villano, Di Fabio. All.: Soria
MIGLIANICO: Scuccimarra, Di Ghionno (5’st Direttore), Bruno (28’st Varrasso), Bombini (12’st Di Bartolomeo), Cinquino, D’Anteo, Goi, Di Crescenzo, Louennous(5’st Della Marra), Oses, Rossi. A disposizione: Rabitti, Sehitaj, Grannonio, Di Cintio, Scenna. All.: Mucciante
Arbitro: Augusto Di Girolamo di Teramo (Mattucci e Ciprietti di Teramo)
Ammoniti: Bombini (M), Zaccardi (VC), Scuccimarra (M)