Ottantanove anni vissuti intensamente nella sanità come nella politica. Filippo Pollice, nella sua carriera professionale, è stato psichiatra e neuropsichiatra infantile, ma anche presidente della Asl di Lanciano (che allora si chiamava Ulss). Nel suo percorso politico ha ricoperto i ruoli di consigliere comunale a Gamberale, consigliere provinciale, assessore provinciale alla Sanità, consigliere e assessore regionale.
«Ha percorso con ferrea volontà, semplicità ed onestà tutti gradini della vita politica, con passione e dedizione a favore della risoluzione dei problemi con strenua volontà e continuo dialogo», ricorda il presidente della Provincia di Chieti, Francesco Menna. «Ha dedicato la sua vita politica e professionale e di impegno sociale, a difesa dei diritti e dei doveri di tutti i cittadini di qualunque ceto sociale e di idea politica. Una lotta silente a favore dei neonati, dei poveri, degli umili, dei malati, dello sviluppo della società in ogni settore: dalla sanità al lavoro, dallo sport al turismo, dal diritto allo studio al tempo libero e alla realizzazione di infrastrutture. Domani dalle ore 12 sarà allestita la camera ardente nella sala del Consiglio provinciale di Chieti».
