Paolucci e Bomba: «Non accettiamo lezioni dai responsabili dello scempio del corso»

«Non accettiamo lezioni di efficienza da parte di chi non è riuscito in 4 anni a riaprire al traffico i 50 metri interrotti di via Corsea o ha fatto finta di non vedere quello che stava accadendo alla pavimentazione di corso Trento e Trieste». A dirlo sono l’assessore al decoro urbano, Tonia Paolucci, e l’assessore all’assetto del territorio, Paolo Bomba, che replicano agli attacchi dell’ex assessore, Giacinto Verna, che accusa l’attuale amministrazione comunale di Lanciano di aver bloccato o rallentato alcune opere pubbliche messe in cantiere dalla precedente amministrazione Pupillo.

«Questa giunta – sottolineano la Paolucci e Bomba – non ha bloccato proprio un bel niente. La verità è che molti di quei progetti avviati, forse troppo in fretta, da Verna e dalla vecchia amministrazione di centrosinistra, hanno mostrato una serie di criticità non trascurabili, che noi stiamo cercando di superare e risolvere per far ripartire i lavori senza ulteriori contenziosi». 

Per i due assessori, le dichiarazioni di Verna sono frutto solo dell’ennesimo «calcolo elettorale dell’ex assessore in vista delle Regionali 2024». «Sorvolando sulla vergognosa questione di corso Trento e Trieste, sulla quale non abbiamo sentito una sola parola di rammarico da parte sua – continuano – forse Verna dovrebbe spiegare alla città perché ha fatto partire un piano asfalti a pochi giorni dalla posa della fibra ottica (le strade le stiamo riparando noi, stia tranquillo, così come abbiamo concluso gli interventi su via Corsea); perché ha fatto montare un parco giochi su via del Mare, stretto tra una rotatoria e le due principali strade di accesso e uscita dalla città, con tutti gli inevitabili problemi di sicurezza e di esposizione agli scarichi delle auto per i piccoli; perché ha inaugurato il parco di Villa delle Rose che in realtà era ancora un cantiere. E per amor di carità ci fermiamo qui, nonostante la lista sia molto lunga».

Gli assessori spiegano anche perché le tempistiche di alcuni interventi si siano allungate. «Forse l’ex assessore – concludono Bomba e Paolucci – non si è reso conto che negli ultimi mesi il mondo è cambiato: i costi energetici e dei materiali sono aumentati a dismisura, molte ditte sono in difficoltà. Per questo motivo stiamo valutando attentamente ogni situazione, procedendo con cautela e prudenza. E peccato se ci vorrà qualche mese in più: l’importante è non replicare quanto accaduto per corso Trento e Trieste, che probabilmente va ricordato (anche se al centrosinistra questo fatto proprio non va giù) si tratta di un’opera firmata dall’amministrazione di cui faceva parte proprio Giacinto Verna».

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *