I consiglieri di minoranza di Monteodorisio, Angela Menna (Chiarezza per Monteodorisio), Nicola Generoso e Pierfrancesco Galante (Legati per Monteodorisio), chiedono all’amministrazione comunale di istituire un Bonus energia «attraverso un contributo straordinario a disposizione delle famiglie residenti, in situazione di difficoltà per il pagamento delle utenze in connessione all’aumento riscontrato negli ultimi mesi».
I tre consiglieri spiegano che «dopo che la crisi economica e del mercato del lavoro è stata già aggravata dall’emergenza Covid-19, nonché le conseguenze legate alla guerra in Ucraina potrebbero continuare ad incidere sull’equilibrio dell’eurozona, ad oggi non possiamo non tenere in considerazione il grave impatto derivante dall’aumento esponenziale dei prezzi delle materie prime sulla situazione economica di tantissime famiglie di Monteodorisio».

La loro proposta passa attraverso la mozione Azioni per contrastare il caro bollette. Con la proposta del bonus i tre consiglieri chiedono di «verificare che siano rispettati i criteri per l’assegnazione del bonus quali la residenza, la composizione del nucleo familiare, la correttezza del valore ISEE dichiarato, l’effettiva esistenza dell’utenza luce intestata al richiedente e l’assenza di altre domande già presentate da altri componenti il nucleo familiare; promuovere la costituzione di comunità energetiche, con l’obiettivo di autoprodurre energia rinnovabile a prezzi accessibili per i propri membri per ottenere un risparmio in termini economici nei confronti dei cittadini e favorire il processo di innovazione ed evoluzione verso la transizione energetica; incentivare modelli di mobilità sostenibile».
Menna, Galante e Generoso «intenderemo rinunciare ai gettoni di presenza delle sedute del consiglio comunale dell’intero anno 2022, affinchè le somme che verranno risparmiate, per effetto della scelta operata dai sottoscritti, possano essere impiegate per il bonus energia da mettere a disposizione delle famiglie in difficoltà».