«Vandalismo assurdo. Bagni pubblici distrutti 3-4 volte, spesi 100mila euro»

«Pensate che spendiamo fino a 50mila euro l’anno solo per la pulizia extra della città, ossia per pulire le strade da urina, escrementi animali, bicchieri, bottiglie e altra sporcizia che potrebbe essere evitata. Un prezzo che lievita, se si aggiungono le sostituzioni di fioriere, dissuasori e la ripristino di beni pubblici e artistici, fino ad arrivare a centinaia di migliaia di euro. Per ripristinare i bagni pubblici distrutti dai vandali spendiamo ogni volta circa 30mila euro. È già successo 3-4 volte, con una spesa complessiva di oltre centomila euro». A lanciare l’allarme sul vandalismo è il sindaco di Vasto, Francesco Menna. Le riparazioni pesano sempre di più sul bilancio comunale.

«Il vandalismo è un fenomeno assurdo, quello che si verifica ormai troppo spesso», commenta il primo cittadino. «Così il patrimonio della città viene depauperato e, con esso, i soldi della pubblica amministrazione, delle famiglie. Ai giovani che compiono gesti del genere voglio dire questo: non voler bene al patrimonio pubblico significa non voler bene a se stessi. La volgarizzazione della condotta umana, che diventa atto vandalico, è un atto contro la propria città e, quindi, contro se stessi. Li invito, invece, a leggere quei testi, che si possono anche trovare su Internet, che ci insegnano a condividere la cura per la bellezza».

Francesco Menna

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *