Ancora un titolo italiano Supermoto per Daniele Di Cicco. Il pilota di Monteodorisio, fondatore e responsabile tecnico del DDC Racing Team, con le ultime gare andate in scena lo scorso weekend a Pomposa ha chiuso da vincente gli Internazionali d’Italia nella categoria S5 in una stagione iniziata con prospettive diverse ma che, strada facendo, ha riportato Di Cicco tra i leader del campionato italiano. Nel pre-stagione il pilota abruzzese si stava preparando per affrontare il Mondiale Supermoto e solo qualche tappa degli Internazionali d’Italia. Il cambio in corsa di programma, con una prima gara tricolore spostata da Ottobiano a Ortona, ha fatto rivedere a Di Cicco i suoi piani. Al debutto sulla pista di casa, il portacolori del DDC Racing Team, è sceso in gara con una moto preparata da Gazza Racing per partecipare al Mondiale. Il primo successo ha dato la spinta per continuare a correre nel campionato nazionale partecipando a tutte le tappe con la massima concentrazione.

L’ultimo atto della stagione è andato in scena a Pomposa, con una doppia gara, la prima sul vecchio kartodromo e la seconda sulla nuova pista. «Siamo partiti dal mercoledì – racconta Di Cicco – per poter provare le due piste sia nella parte dell’asfalto che dello sterrato. Il meteo, con condizioni proibitive, ha cambiato i piani, facendoci trovare tutti in difficoltà con la scelta delle gomme». Di Cicco non si è perso d’animo e, dopo aver fatto una serie di test, ha optato per gareggiare con le gomme da bagnato su pista asciutta, risolvendo così i problemi di aderenza. «Alla partenza mi hanno preso per folle ma alla fine la nostra scelta è stata quella giusta». Con il successo del sabato in tasca è arrivata la gara di domenica, in cui si è rinnovato in pista il duello con l’avversario per il titolo, Mauro Cucchietti. «Dopo tanti giorni in pista la stanchezza si è fatta sentire per tutti. Io però stavo molto bene fisicamente – racconta il pilota di Monteodorisio – e sono riuscito a stare sempre davanti». La caduta del suo avversario gli ha poi definitivamente spianato la strada verso la vittoria. «Mi dispiace per la sua caduta, sarebbe stato un finale ancora più avvincente».
Sono arrivati successo e titolo italiano che allungano il già ricco palmares di Di Cicco. «Sono andato molto bene in quasi tutte le gare della stagione, solo a Busca non siamo riusciti ad essere competitivi. Possiamo dire di aver dimostrato di essere i più forti nella S5. È stato un campionato bellissimo ed emozionante, mi sono divertito tanto ed è una gioia portare a casa questo titolo italiano. Grazie a tutti quelli che mi hanno sostenuto, in pista e da casa, e agli sponsor che sostengono il nostro team».
Il DDC Racing Team sorride anche per i risultati conquistati dai suoi piloti impegnati nel campionato di motocross. Lo scorso weekend, a Castel di Sangro, tre piloti si sono fatti valere ottenendo piazzamenti di rilievo. Michele Cantelmi ha chiuso al 5° posto nella categoria Esordienti, risultato di rilievo considerando che il giovane pilota è al primo anni di competizioni. Il papà, Graziano Cantelmi, un riferimento per il motocross abruzzese, ha vinto nella categoria over 40. Antonio De Filippis è salito sul terzo gradino del podio nella categoria Master Mx2.
Comments 1