È Marisa Tiberio la nuova vicepresidente nazionale della Federazione Moda Italia. Il prestigioso incarico, affidato alla presidente di Confcommercio Chieti, arriva a margine del primo incontro in presenza del Consiglio Nazionale della Federazione Moda Italia che si è svolto mercoledì a Roma. La Tiberio è stata eletta nella presidenza nazionale di Federmoda Confcommercio che rappresenta trentamila punti vendita del settore moda, tessile, abbigliamento, calzature, pelletteria, accessori e articoli sportivi. La neo vicepresidente Marisa Tiberio supporterà il lavoro del presidente Giulio Felloni alla guida di Federmoda insieme agli altri vicepresidenti nominati a margine del Consiglio nazionale dell’associazione di categoria: Riccardo Capitanio (Padova), Andrea Colzani (Milano), Patrizia Di Dio (Palermo), Paolo Mantovani (Arezzo) e Leonardo Tosti (Lazio Nord).

Il presidente Felloni ha parlato del rilancio della categoria e del ruolo fondamentale del “fashion retail”, ovvero della vendita al dettaglio, nel contenimento dei prezzi. «Chiediamo alle istituzioni una giusta attenzione ed un doveroso riconoscimento al ruolo assunto dalla nostra categoria – ha spiegato Felloni -. I negozi di moda, che partecipano in maniera importante alla formazione del Pil nazionale, dimostrano un grande senso di responsabilità nei confronti del Paese e dei consumatori mantenendo inalterati i listini nonostante l’aumento dell’energia e dei carburanti, nonché dei costi di esercizio e dei prodotti delle nuove collezioni».
Soddisfatta del nuovo incarico ricevuto la neo vicepresidente nazionale Federmoda, Marisa Tiberio, pronta a supportare il lavoro del presidente Felloni. «Sarà sicuramente un’esperienza accrescitiva ed entusiasmante insieme a tanti colleghi di ogni parte d’Italia, da Milano a Palermo. Da oltre due anni – afferma – ci troviamo ad operare in un contesto diverso perché sono cambiati i comportamenti legati all’acquisto, con l’aumento del costo delle materie prime, e di quello relativo al caro energia. L’altalena della crisi non si è certo fermata e il Covid è stata un’ulteriore fiammata. Inoltre, la riduzione dei risparmi degli italiani, insieme alla crescente incertezza, rischia di frenare ancora di più i consumi, il principale e prezioso carburante della nostra economia».
I vertici di Federmoda si sono dati appuntamento al prossimo “Pitti Immagine Uomo”, che si terrà a Firenze dal 14 al 17 giugno, con l’obiettivo di «consolidare il rapporto con i fornitori e dare un segnale di partecipazione della filiera della moda agli eventi fieristici finalmente in presenza, dando un importante impulso verso una nuova normalità».