Il grande jazz torna a casa dell’Estate Musicale Frentana

Torna il grande jazz tra i banchi e sul palco dell’Estate Musicale Frentana e lo fa con un seminario di approccio e perfezionamento alla musica jazz, con un corpo docenti tra i più qualificati e innovativi nel panorama nazionale. Dal 28 giugno al 3 luglio 2022, Lanciano sarà il centro di questa esperienza formativa con una settimana di full immersion fra musica, concerti e natura in un contesto ideale per sviluppare e approfondire la pratica dell’improvvisazione jazz.

Il corso, prevede un saggio finale che coinvolgerà tutti gli allievi. Saranno attivate delle jam session in luoghi strategici della città con l’egida e il sostegno tecnico minimale di un service audio. A tutti i partecipanti sarà rilasciato un attestato di frequenza. 

Walter Gaeta

Sono nove i docenti che, coordinati dal Maestro Walter Gaeta, metteranno la loro arte ed il loro sapere a disposizione di quanti vorranno partecipare. «Ho scelto artisti di rilievo internazionale ma anche giovani talenti del nostro territorio, per dare un taglio dinamico e moderno a questo workshop che segna l’atteso ritorno del jazz con l’Estate Musicale Frentana», afferma Gaeta. I corsi sono aperti a persone di tutte le età, sia dilettanti che professionisti. Sarà una vera full immersion nel jazz e per tutti gli strumenti, infatti in cattedra ci saranno Walter Gaeta: Pianoforte/Armonia/Musica d’Insieme; Claudia Pantalone: Canto moderno e jazz/Laboratorio vocale; Christian Mascetta: Chitarra/Ear training/Musica d’Insieme; Francesco D’Alessandro: Basso el./Musica d’Insieme; Luca Di Battista: Batteria/Laboratorio Ritmico; Federico D’Angelo: Sax /Tecniche d’improvvisazione/Musica d’Insieme; Gabriel Oscar Rosati: Tromba e Trombone/Combo latin; Master Class di Max Ionata e Antonio Onorato: Musica d’insieme/Tecniche moderne d’improvvisazione.  

Durante i seminari potranno essere selezionati allievi che si esibiranno al Festival di Rocca San Giovanni Jazz nell’ambito dell’edizione 2022. È possibile trovare tutte le informazioni sul seminario e sulla stagione 2022 sul nuovo sito www.estatemusicalefrentana.it

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *