Casalbordino: sei bellissimo con Regner e Della Penna

Uno spettacolo da stropicciarsi gli occhi, questo Casalbordino nulla ha a che fare con i bassifondi di classifica, ora la salvezza diretta è un obiettivo alla portata. Quanto di brutto fatto vedere da settembre a Natale fa parte di un passato letteralmente spazzato via dagli ultimi cinquanta giorni praticamente perfetti o quasi.

La rivoluzione firmata dal direttore sportivo Pino De Filippis ha rivitalizzato tutto l’ambiente giallorosso, al resto hanno pensato in panchina mister Gigi Di Simone e un gruppo di giocatori esperti e affamati come pochi.

Capitan Della Penna

Un mix di cattiveria agonistica e fantasia capace di mettere al tappeto chiunque, oggi pomeriggio, nella 29° giornata d’Eccellenza a farne le spese è stato il malcapitato Villa 2015, ultimo della classe e da oggi matematicamente retrocesso in Promozione con cinque turni d’anticipo. 2 a 0 il finale che ha consegnato alla banda di patron Alessandro Santoro la sesta vittoria consecutiva grazie ai gol di Regner e Della Penna.

La partita – Fuori causa l’infortunato De Santis e lo squalificato Bonasia, al centro della difesa però si rivede Campanella che torna ad affiancare Pino e Martinez. 352 intoccabile per mister Di Simone, i tre under sono il portiere Tor Mislav insieme agli esterni Ciafardini e Iannone. Nel cuore del gioco capitan Della Penna con Handzic e Grandis chiamato a dare anche supporto a Regner e Salguero. I francavillesi sulle corsie schierano l’ex di turno Mattia Piccozzi, l’allenatore Simone Vitale dal primo minuto schiera ben sette under, 352 a specchio con il tandem offensivo composto da Tacchi e Rossi. In porta c’è Giangiacomo, capitan Di Pentima telecomanda Di Crescenzo e il 2003 Desiderio. A centrocampo Diaw e Di Giovanni insieme a D’Incecco, sulle corsie oltre a Piccozzi c’è Berardinelli.

Regner e Salguero

Prima del fischio d’inizio entrambe le società rispondono presente all’appello lanciato nei giorni scorsi dalla Lnd Abruzzo per combattere il razzismo al grido di “Mettiamo in fuorigioco il razzismo”. Tutti in campo con un piccolo segno di color verde disegnato sul viso (simbolo della lotta contro le discriminazioni), poi al fischio d’inizio i giallorossi fanno capire di essere come sempre affamati. Sulla destra Ciafardini spinge forte ma è Regner l’uomo in più dei giallorossi, impossibile da marcare, per gli avversari non c’è possibilità di sradicargli il pallone dai piedi. Il dieci argentino ci prova da fuori, l’estremo ospite risponde in due tempi. Salguero ci prova con una girata ma non è quella giusta, il Villa non riesce a essere mai pericoloso, si gioca in una sola metà campo con il duo offensivo argentino che crea altri pericoli. D Simone storce il naso quando perde l’esperto difensore classe ’83, problemino ai flessori e sostituzione con Traino. Al minuto quarantatré si sblocca il match, Salguero si allarga sulla destra, cross al bacio per Regner che di testa supera da due passi supera Giangiacomo. Rotto il ghiaccio il match è tutto in discesa ma i casalesi, per evitare rischi, chiudono i giochi già nel recupero del primo tempo, dalla sinistra inventa Regner, assist per capitan Della Penna che a centro area non sbaglia. Raddoppio e gol numero nove in stagione per l’esperto centrocampista vastese.

A inizio secondo tempo il Villa 2015, nonostante i due gol da recuperare e una retrocessione ormai certa, fa capire di essere più vivo che mai, Rossi si presenta a tu per tu con Tor Mislav ma calcia debolmente, poi altra chance per D’Incecco che però non trova lo specchio della porta. Gli ospiti invocano un rigore, il fischietto pescarese indica la punizione dal limite, Rossi la calcia sulla barriera. Salguero da due passi non trova l’impatto per il tris, Di Simone lo richiama in panchina e l’astinenza da gol si allunga a quattro partite. Della Penna e Grubesic creano altre occasioni per arrotondare il risultato, il tris non arriva ma rischi non ne corrono i giallorossi, al triplice fischio il 2 a 0 finale consegna la sesta vittoria consecutiva.

Terzultimo posto con 31 punti, salvezza diretta lontana appena cinque lunghezze. Sei successi di fila in ventotto giorni firmando la bellezza di diciassette reti e subendone appena quattro (due solo dal Giulianova). Con Di Simone in panchina ben ventidue punti in dieci giornate, qualcosa di impensabile il 22 dicembre quando i giallorossi soccombevano a Vasto Marina e patron Santoro annunciava l’uscita di scena a fine stagione. Magari quest’ultimo mese gli avrà fatto cambiare idea, questo però sarà un discorso da approfondire a campionato terminato, ci sono ancora cinque giornate da affrontare, vincerle tutte e cinque farebbe sicuramente rima con salvezza diretta, su questo non ci sono dubbi. Ultime quattro giornate assolutamente alla portata ma domenica prossima ci sarà il duro ostacolo chiamato L’Aquila, in trasferta continuare a muovere la classifica sarebbe vitale ma questo Casalbordino dopo aver messo paura all’Avezzano e battuto il Giulianova in terra aquilana di certo non si accontenterà di un pareggio, statene certi.

CASALBORDINO – VILLA 2015: 2 – 0

Reti: 43’pt Regner, 47’pt Della Penna

CASALBORDINO: Tor Mislav, Pino (43’st Bonacci), Iannone, Handzic (41’st Trisi), Martinez, Campanella (38’pt Traino), Ciafardini (32’st Di Pasquale), Della Penna, Salguero (15’st Grubesic), Regner, Grandis. A disposizione: Lalic, Mangiacasale, Bologna, Ciancaglini.  All.: Di Simone

VILLA 2015: Giangiacomo, Di Crescenzo, Berardinelli (25’st Iafisco), Desiderio, Diaw (30’st Orsini), Di Pentima, D’Incecco, Di Giovanni, Tacchi (18’st De Felice), Rossi (30’st Miani), Piccozzi (37’st Falasca). A disposizione: D’Angelo, Giampietro, Orsini. All.: Vitale

Arbitro: Ludovico Esposito di Pescara (Mascitelli e Cocco di Lanciano)

Ammoniti:  Diaw (V), Di Giovanni (V);

I risultati della 29° giornata in Eccellenza:

Alba Adriatica-Penne (rinviata)

Avezzano-Montesilvano: 1 – 0

Bacigalupo Vasto Marina-Spoltore: 2 –  2

Casalbordino-Villa 2015: 2 – 0

Giulianova-L’Aquila: 0 – 0

Il Delfino Curi Pescara-Torrese: (ore 18)

Pontevomano-Lanciano: 0 – 1

R.C. Angolana-Capistrello: 0 – 0

Sambuceto-Virtus Cupello: 7 – 0

La classifica dopo 29 giornate:

Avezzano 66

Giulianova 57

L’Aquila* 53

Torrese* 51

Lanciano 45

Virtus Cupello 41

Montesilvano 41

Il Delfino Curi Pescara* 41

Alba Adriatica* 41

Capistrello 39

Pontevomano 38

R.C. Angolana 36

Sambuceto* 36

Penne* 32

Spoltore 32

Casalbordino 31

Bacigalupo Vasto Marina 28

Villa 2015* 12

(*: una partita in meno)

Il programma completo della 30° giornata d’Eccellenza (domenica 3 aprile, ore 15): Montesilvano-R.C. Angolana; Bacigalupo Vasto Marina-Il Delfino Curi Pescara; Capistrello-Giulianova; L’Aquila-Casalbordino; Penne-Avezzano; Spoltore-Lanciano; Torrese-Sambuceto; Villa 2015-Pontevomano; Virtus Cupello-Alba Adriatica.

IMG_9666

Immagine 1 di 164

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *